Gli altri strumenti di programmazione: Piano triennale LL.PP., programma triennale beni e forniture…

Docenza: Masterclass della Scuola IFEL Approfondimento sulla programmazione di settore (LLPP, beni e forniture, patrimonio) e sul rapporto con la programmazione finanziaria
CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO SUL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Docenza: ASSORUP per MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA Il D.Lgs 36/2023: principi, conclusione del contratto, esecuzione anticipata, RUP, DL, subappalto, garanzie , penali, riserve, risoluzione, collegio consultivo, accordo bonario e transazione
LE MODIFICHE AL CONTRATO IN FASE DI ESECUZIONE: dal principio di conservazione alla negoziazione

Le modifiche in corso di esecuzione e la garanzia del principio di conservazione del contratto
La digitalizzazione della fase esecutiva

Docenza: SNA: la disciplina dei contratti pubblici La gestione informatica della contabilità e l’uso della tecnologia a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e per il controllo dell’inquinamento ambientale
Il ruolo e le funzioni del RUP per il PNRR, RUP ed esecuzione del contratto

Docenza: SNA: Edizione dedicata Arma dei Carabinieri La fase dell’esecuzione, con approfondimento sulle attività di collaudo e verifica di conformità Il controllo tecnico, contabile ed amministrativo, ai sensi dell’art. 115 del D.Lgs.36/2023 Gli incentivi per le funzioni tecniche previsti dall’art. 45 del D.Lgs. 36/2023 Il Direttore dell’Esecuzione, il Direttore dei Lavori e le altre figure […]
I PRIMI ‘NODI’ DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Docenza: UNICONTACT per UNIVERSITA’ “LA SAPINENZA” Dalla Programmazione alla Progettazione: adempimenti, criticità e riflessioni operative
Dalla stipula alla conclusione del contratto

Docenza SNA: la formazione specialistica (SARDEGNA-PUGLIA-TRENTO) Il principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale e la sua rilevanza nella fase dell’esecuzione dell’appalto Scarica l’articolo Link articolo Scarica
Dalla programmazione alla progettazione: novità, problemi applicativi e strumenti per la loro soluzione

Docenza SNA: la formazione specialistica (SARDEGNA-PUGLIA-TRENTO) La programmazione e la progettazione dei lavori e dei servizi, il documento di indirizzo della progettazione e i livelli di progettazione
Dalla stipula alla conclusione del contratto

Docenza SNA: la formazione specialistica (ABRUZZO-CALABRIA-EMILIA ROMAGNA) Il principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale e la sua rilevanza nella fase dell’esecuzione dell’appalto
Dalla programmazione alla progettazione: novità, problemi applicativi e strumenti per la loro soluzione

Docenza SNA: la formazione specialistica (VENETO-TOSCANA-SICILIA) La programmazione e la progettazione dei lavori e dei servizi, il documento di indirizzo della progettazione e i livelli di progettazione