Chi siamo
ProfessionalitĂ , competenza, abilitĂ , strategia e passione
Chi siamo
Di cosa ci occupiamo
Consul Opus svolge consulenze in materia di lavori pubblici e sicurezza per i maggiori operatori economici nazionali e per gli enti pubblici, affrontando tutte le problematiche e le esigenze connesse:
- alla gestione della gara (predisposizione bandi, offerte economicamente piĂą vantaggiose e giustificativi economici con assistenza al contraddittorio),
- alla gestione del contratto nella fase esecutiva (esame del progetto, varianti, proposte migliorative),
- alla gestione del pre-contenzioso (predisposizione riserve, assistenza amministrativa e tecnica della commessa anche nei rapporti di subappalto, nelle ATI e nelle SocietĂ Consortili),
- alla gestione del contenzioso (procedura ex articolo 31-bis, transazioni, risoluzioni contrattuali, stati di consistenza, accertamenti tecnici, supporto tecnico alla procedura giudiziaria, disapplicazione penali e detrazioni).
Per conto delle pubbliche amministrazione svolge funzioni di SUPPORTO al RUPÂ e di VERIFICA DEL PROGETTO.
Fiducia e credibilitĂ
Conosci il Professionista
Ha affrontato le tematiche tipiche del Responsabile degli uffici occupandosi delle problematiche in campo edilizio, ambientale e dei lavori pubblici. Si è occupato delle principali iniziative di interesse regionale, in particolare con la designazione di RUP per la realizzazione dell’Autoporto di Roseto degli Abruzzi. Ha assunto funzioni di Responsabile dell’Ufficio LLPP del comune di Roseto degli Abruzzi con specifica posizione di risultato nell’ambito dell’intera programmazione e realizzazione degli appalti pubblici.Ha seguito l’iter prodromico e la prima applicazione dell’accordo di programma relativo all’intervento previsto nel Programma di riqualificazione Urbania e di sviluppo sostenibile del Territorio (P.R.U.S.S.T.) denominato “La città lineare della costa”.
Con l’entrata in vigore del DPR 207/10 ha avviato attività parallele con particolare riguardo alle consulenze svolte nel periodo 2009/2015 presso il Ministero dell’Ambiente, quale componente della Segreteria Tecnica e come “esperto” per le Regioni commissariate curando la congruenza dei progetti alle previsioni delle Normative relativi ai siti di Interesse Nazionale ed alla procedura di infrazione comunitaria relativamente alle discariche e, marginalmente agli impianti di depurazione.
In ambito privatistico ha seguito le principali imprese nel centro Italia impegnate nella realizzazione delle opere pubbliche ubicate sull’intero territorio nazionale seguendo commesse di rilevanza nazionale:
– TECNOPOLO BOLOGNA: Lavori di realizzazione per l’insediamento DATA CENTER –ECMWF riqualificazione funzionale Ex manifattura Tabacchi di Bologna;
– ANAS: Lavori di miglioramento della SS 51- per l’accessibilitĂ a Cortina;
– UNIVERSITA’ DI PISA: Adeguamento e consolidamento edificio “LA SAPIENZA”.
Si è occupato di tematiche particolari sia per conto di alcune Procure della Repubblica, sia per i Tribunali Ordinari che per il Consiglio di Stato (verificazione in materia di affidamenti) che per conto della Procura presso la Corte dei Conti (danni erariali su opere pubbliche che presentavano difetti).
Dal 2018 è docente presso la Scuola Nazionale della Pubblica Amministrazione occupandosi di formazione in materia degli appalti pubblici con particolare riguardo alla fase esecutiva e del contenzioso avendo documentata esperienza quale componente di Collegi Arbitrali, commissioni di accordo bonario e sin anche in collegi consultivi tecnici.
Svolge attivitĂ di verifica di progetti e Autore di articoli in materia di appalti sulle principali riviste specializzate.
La nostra storia
Conosci qualcosa di piĂą su di noi


Dal 2000
Consulente in materia di LL.PP e Ambiente per oltre 100 imprese sul territorio nazionale ed enti

Dal 2002
Docente alla Presidenza del Consiglio dei Ministri: Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione in materia di Appalti Pubblici

Dal 2023
Esperto in Building Information Modelling (in conformitĂ alla norma UNI 11337-7 e UNI/APR 78/2020) con la conseguente specializzazione “Bim Manager”
