Normativa di settore

VADEMECUM DNSH IFEL
Normativa di settore Facsimile di “verifica e asseverazione del rispetto del principio di DNSH” da inserire nella relazione di fattibilità tecnico ed economica Scarica gli allegati VADEMECUM DNSH IFEL pdf Scarica il file

LINEE GUIDA MIMS 2022
Normativa di settore Linee guida per la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica da porre a base dell’affidamento di contratti pubblici di lavori del PNRR e PNC Scarica gli allegati LINEE GUIDA MIMS 2022 pdf Scarica il file

LINEE GUIDA MEF 2022
Normativa di settore Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (cd. DNSH) Scarica gli allegati LINEE GUIDA MEF 2022 pdf Scarica il file

COM C/2023/111
Normativa di settore Orientamenti tecnici sull’applicazione del principio «non arrecare un danno significativo» a norma del regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza Scarica gli allegati C/2023/111 pdf Scarica il file

Documenti di riferimento sulle BAT
Normativa di settore I documenti di riferimento sulle BAT (BREF) rappresentano il risultato del “processo di Siviglia”. La maggior parte dei BREF copre specifiche attività agroindustriali; tali BREF sono denominati “BREF settoriali”. Tuttavia, esistono anche una serie di “BREF orizzontali” che trattano questioni trasversali quali l’efficienza energetica, i sistemi di raffreddamento industriale o le emissioni derivanti dallo stoccaggio, rilevanti per la produzione industriale in generale. Per il monitoraggio delle emissioni nell’aria e nell’acqua degli impianti ai sensi della direttiva sulle emissioni industriali è stato sviluppato uno specifico BREF, denominato “ROM”. La tabella allegata presenta in ordine alfabetico l’elenco di tutti i BREF elaborati fino ad oggi. Scarica gli allegati Documenti BAT pdf Scarica il file

Direttiva 2014/30/UE
Normativa di settore Direttiva concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica (rifusione) Scarica gli allegati Direttiva 2014/30/UE pdf Scarica il file